ny_banner

Notizia

Perché l'industria della moda si è innamorata di materiali ecologici

L'industria dell'abbigliamento è stata a lungo criticata per il consumo e l'inquinamento delle risorse idriche, l'eccessiva emissioni di carbonio e la vendita di prodotti in pelliccia. Di fronte alle critiche, alcune compagnie di moda non si siedevano pigramente. Nel 2015, un marchio di abbigliamento da uomo italiano ha lanciato una serie di "Materiali ecologici"Abbigliamento, durevole e riciclabile. Tuttavia, queste sono solo le dichiarazioni delle singole società.

Ma è innegabile che i materiali sintetici utilizzati nel tradizionale processo di abbigliamento e gli ingredienti chimici utilizzati nei cosmetici siano molto più economici dei materiali sostenibili ecologici e siano facili da produrre in serie. Il riavvio per trovare materiali alternativi ecologici, sviluppando nuovi processi e costruzione di nuove fabbriche, la forza lavoro e le risorse materiali richieste sono tutte spese aggiuntive per l'industria della moda nell'attuale situazione di produzione. Come commerciante, i marchi di moda non prendono naturalmente l'iniziativa per portare lo stendardo di protezione ambientale e diventare il pagatore finale di costi elevati. I consumatori che acquistano moda e stile hanno anche il premio offerto dalla protezione ambientale al momento del pagamento. Tuttavia, i consumatori non sono costretti a pagare.

Al fine di rendere i consumatori più disposti a pagare, i marchi di moda non hanno risparmiato alcuno sforzo per rendere la "protezione ambientale" una tendenza attraverso vari metodi di marketing. Sebbene l'industria della moda abbia abbracciato vigorosamente azioni "sostenibili" di protezione ambientale, l'impatto sull'ambiente resta da osservare ulteriormente e anche l'intenzione originale è discutibile. Tuttavia, la recente tendenza "sostenibile" di protezione ambientale che ha attraversato le importanti settimane della moda ha svolto un ruolo positivo nell'aumento della consapevolezza ambientale delle persone e almeno ha fornito ai consumatori un'altra scelta ecologica.

Eco


Tempo post: settembre-18-2024